5 min lettura
Una volta presa la decisione di andare in pensione in Spagna, la prossima decisione che potresti dover prendere è quale visto richiedere. Tuttavia, ciò si applicherà solo ai pensionati al di fuori dell’Unione europea (UE). I pensionati all’interno dell’UE non hanno bisogno di richiedere alcun visto per andare in pensione in Spagna.

Chi può richiedere un visto non lucrativo?
Il visto non lucrativo spagnolo (NLV) è stato progettato per i cittadini non UE che possono sostenersi finanziariamente in Spagna senza lavorare. Il NLV è di gran lunga il visto più richiesto per i pensionati. Uno dei principali vantaggi di questo visto è che ti consente di includere tutta la tua famiglia nella domanda. La procedura è semplice il visto viene rilasciato a tutti contemporaneamente. Un altro vantaggio del visto non lucrativo spagnolo è che potrai viaggiare in tutta l’area Schengen senza visti aggiuntivi.
Dopo aver vissuto in Spagna per 5 anni, potrai richiedere la residenza permanente. Tuttavia, per poter ottenere la residenza permanente è necessario aver soddisfatto i requisiti minimi di soggiorno. Per soddisfare questo requisito, devi vivere in Spagna per almeno 6 mesi all’anno per 5 anni consecutivi.
È possibile richiedere un visto non lucrativo in Spagna se soddisfi i seguenti criteri:
- Sei un cittadino non UE.
- Soddisfi i requisiti finanziari dello stato spagnolo per vivere senza lavorare.
- Hai un’assicurazione sanitaria privata.
- Non hai precedenti penali.
- Sei in Spagna per almeno 6 mesi all’anno.
- Non hai intenzione di lavorare in Spagna.
Richiedere il visto non lucrativo
Per richiedere il visto è necessario fare domanda presso il consolato o l’ambasciata spagnola locale. Ti consigliamo di contattare l’ambasciata o il consolato più vicino prima di presentare la domanda per assicurarti di seguire la procedura specifica, poiché può variare da Paese a Paese.
Le tariffe per il visto variano a seconda del Paese di origine. Le tariffe per i visti non lucrativi per la Spagna sono attualmente le seguenti:
- 123 € per i cittadini statunitensi.
- 507 € per i cittadini canadesi.
- 80€ per le altre nazionalità.
Il visto spagnolo non lucrativo di solito richiede tra le 2-3 settimane per l’elaborazione dalla data di presentazione. Tuttavia, se c’è un arretrato di domande, possono essere necessari fino a tre mesi, quindi è bene pianificare in anticipo per essere sicuri. Una volta che ti è stato notificato che il tuo visto è pronto, hai un mese per ritirarlo. Se non lo ritiri entro il mese, verrà annullato.

Di quali documenti hai bisogno per richiedere il visto non lucrativo?
Per richiedere un visto non lucrativo è necessario presentare i seguenti documenti:
- Un modulo di domanda di visto non lucrativo compilato e firmato
- Un modulo EX-01 compilato e firmato: puoi trovare il modulo sul sito ufficiale del governo. Purtroppo, questo modulo è disponibile solo in spagnolo.
- Una copia del tuo passaporto valido: il passaporto deve essere valido per almeno 1 anno e avere 2 pagine bianche disponibili per il visto. Non deve essere più vecchio di 10 anni.
- 2 fototessere recenti identiche a colori.
- Prova di un reddito finanziario sufficiente. È necessario presentare l’originale e una copia dei documenti che dimostrano che ti puoi mantenere economicamente per almeno il primo anno di vita in Spagna.
- Assicurazione sanitaria privata valida per 12 mesi.
- Certificato medico. Il certificato medico deve dimostrare che non si è affetti da alcuna malattia che possa costituire un pericolo per la popolazione. Dovrebbe essere autenticato e accompagnato da una traduzione ufficiale in spagnolo.
- Documento del casellario giudiziale. Questo documento dimostra che non hai avuto precedenti penali negli ultimi cinque anni. Non deve essere più vecchio di tre mesi e deve essere rilasciato nel tuo Paese di residenza prima del viaggio.
- Numero NIE. A ogni straniero che intende soggiornare in Spagna per più di sei mesi viene assegnato un numero personale unico. È necessario richiedere questo numero prima di richiedere un visto presso il consolato. Per scoprire come richiedere un NIE si prega di leggere questo articolo.
- Se il tuo coniuge viaggia con te, una copia recente del tuo certificato di matrimonio. Deve essere tradotto in spagnolo da un traduttore certificato e deve essere autenticato.
- Se i tuoi figli viaggiano con te, certificati di nascita per tutti i bambini. I certificati di nascita devono essere tradotti in spagnolo e autenticati.
Quali sono i requisiti finanziari per richiedere il visto non lucrativo?
Il requisito principale per un visto non lucrativo è che devi dimostrare di avere i mezzi finanziari per sostenere te stesso e il tuo coniuge o la tua famiglia a carico senza lavorare.
Per avere diritto al visto per pensionati in Spagna, dovrai dimostrare di avere un reddito disponibile totale di 28.800 € all’anno. In alternativa, puoi dimostrare di avere un reddito mensile garantito di 2.400 €. Inoltre, dovrai dimostrare che puoi fornire un extra di 7.200 €all’anno per ogni membro della famiglia che prevedi di portare con te in Spagna.
Esempi di documenti che dimostrano la disponibilità di mezzi finanziari sufficienti sono:
- Estratti conto bancari degli ultimi tre mesi.
- Estratti conto di pensioni o rendite.
- Prova dei guadagni derivanti da un immobile in affitto.
- Dichiarazioni dei redditi.
Dimostrare di avere un’assicurazione sanitaria privata
Il visto non lucrativo non ti dà accesso al sistema sanitario pubblico in Spagna. Di conseguenza, è necessario ottenere un’assicurazione sanitaria privata che copra le spese mediche per un periodo di 12 mesi. La tua assicurazione sanitaria è tenuta a fornire una copertura completa per te e per tutti i membri della famiglia che viaggiano con te e deve soddisfare i seguenti requisiti:
- L’assicurazione sanitaria deve essere fornita da una compagnia assicurativa spagnola.
- L’assicurazione sanitaria deve essere valida per almeno 12 mesi.
- La polizza di assicurazione sanitaria deve offrire la stessa copertura del sistema sanitario pubblico spagnolo senza alcun ticket.
L’assicurazione sanitaria privata in Spagna è molto più economica che in altri Paesi. Dovresti aspettarti di pagare tra 50 € e 200 € al mese, a seconda del piano che stipuli. Puoi ottenere maggiori informazioni sull’assistenza sanitaria privata in Spagna qui.
Una volta che sei stato residente in Spagna per almeno 12 mesi puoi richiedere il “Convenio Especial”. Si tratta di un programma che consente di pagare una quota mensile e di accedere al sistema di assistenza sanitaria pubblica, offrendo una copertura sanitaria completa. Per maggiori informazioni consulta il nostro articolo su come accedere al sistema sanitario pubblico.

Residenza a lungo termine e cittadinanza con un visto non lucrativo
Se il tuo progetto a lungo termine è quello di diventare residente permanente o addirittura di richiedere la cittadinanza, non preoccuparti: anche questo si può ottenere con un visto non lucrativo.
Inizialmente, ti verrà concessa la residenza in Spagna per 12 mesi. Successivamente, è possibile rinnovare il visto per altri 24 mesi. Tuttavia, per fare questo è necessario aver trascorso almeno 183 giorni in Spagna durante il primo periodo di 12 mesi. Dopo di che, ti sarà permesso di rinnovare il visto altre due volte. Una volta che hai vissuto in Spagna per 5 anni, puoi richiedere la residenza a lungo termine, ma solo se hai soddisfatto i requisiti minimi di soggiorno. Per fare questo, dovrai aver vissuto in Spagna per un minimo di 183 giorni all’anno per 5 anni consecutivi.
Una volta ottenuta la residenza a lungo termine, il tuo prossimo passo può essere la cittadinanza spagnola. Per averne diritto, è necessario vivere in Spagna per 183 giorni all’anno per altri 5 anni. In totale, 10 anni consecutivi.
Una volta ottenuto il visto non lucrativo, qual è il prossimo passo?
Una volta arrivato in Spagna, dovrai richiedere la Tarjeta de Indentificaión Extranjera (TIE), nota anche come carta di soggiorno. Il tuo visto non lucrativo sarà concesso per 90 giorni, quindi devi recarti in Spagna e richiederlo all’ufficio immigrazione. Qui, dovrai richiedere il TIE che sostituirà il tuo visto. Per sapere come richiedere una carta TIE, si prega di leggere questo articolo.
Tenete presente che i requisiti per il visto sono soggetti a modifiche, pertanto è molto importante verificare le informazioni più recenti presso il consolato spagnolo del tuo Paese d’origine. Tuttavia, se per il momento sei soddisfatto di avere sufficienti informazioni sui visti, perché non iniziare a esplorare alcune delle migliori aree in cui andare in pensione in Spagna?
Questo articolo ti è stato utile?
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo informativo e orientativo. I nostri articoli hanno lo scopo di arricchire la tua comprensione del mercato immobiliare spagnolo, non di fornire consulenza professionale di tipo legale, fiscale o finanziario. Per una consulenza di tipo specialistico è consigliabile rivolgersi a consulenti professionisti. Sebbene ci impegniamo per essere il più accurati possibile, thinkSPAIN non può garantire che le informazioni fornite siano complete o completamente aggiornate. Le decisioni prese basandoti sui nostri articoli sono interamente a tua discrezione. thinkSPAIN non si assume alcuna responsabilità per eventuali azioni intraprese, errori o omissioni.
Argomenti correlati